L’ADDIO AL PRINCIPE GIBERTO BORROMEO
Musica per un saluto regale.
![L’ADDIO AL PRINCIPE GIBERTO BORROMEO](https://static.wixstatic.com/media/50dc7a_b65264b67a3148eb8a0a2cc3f218fe15~mv2.gif)
Il funerale del Principe Gilberto Borromeo si è svolto nella Basilica della Passione a Milano nella celebrazione presieduta da don Enrico Magnani, dove familiari, amici e personalità di spicco si sono riuniti per rendergli l'ultimo saluto. La cerimonia è stata caratterizzata da un'atmosfera di profonda solennità e raccoglimento.
La Principessa Bona, moglie del Principe, ha espresso il desiderio che il Requiem di Giuseppe Verdi fosse eseguito durante la celebrazione. Il Maestro Christian Raimo ha curato la trascrizione per organo dell'opera, adattandola dall'originale versione orchestrale. Questa trascrizione è stata successivamente pubblicata in un'edizione limitata di 100 copie.
Durante la funzione, le potenti note del Requiem hanno risuonato nella basilica, creando un'atmosfera di profonda emozione e riflessione. L'esecuzione all'organo, magistralmente interpretata dal Maestro Raimo, i solisti scaligeri e dell'Arena di Verona hanno reso una celebrazione solenne e partecipata per uno stile esecutivo, come dice il Maestro "nel rispetto delle norme liturgiche ed eseguito con Arte", rendendo omaggio alla memoria del Principe Borromeo, sottolineando la sua passione per la musica e la cultura.
La scelta del Requiem di Verdi, con la sua intensità e profondità, ha offerto ai presenti un momento di condivisione e commiato, celebrando la vita e l'eredità del Principe in un contesto di sacralità e arte.